Ordine dei Biologi della Toscana e dell'Umbria

Sla, scoperto meccanismo alla base della malattia: su Science Advances la ricerca guidata da un team di biochimici dell’Università di Firenze

Data:
29 Settembre 2022

Sla, scoperto meccanismo alla base della malattia: su Science Advances la ricerca guidata da un team di biochimici dell’Università di Firenze

Una ricerca pubblicata su Science Advances e guidata da un team di biochimici dell’Università di Firenze, in collaborazione con un gruppo di studiosi dell’Università di Genova, ha fatto luce su uno dei meccanismi alla base della Sclerosi laterale amiotrofica. Si è giunti alla classificazione e quantificazione esatta dei depositi di una precisa proteina (TDP-43) che, in modo anomalo, si sposta fuori del nucleo dei motoneuroni, le cellule nervose che dal cervello trasmettono lo stimolo ai muscoli per la loro attivazione.

Riproducendo questo meccanismo in cellule in coltura simili ai motoneuroni, gli autori dello studio hanno isolato e contato nel tempo una per una le inclusioni di TDP-43 attribuendole a classi in base alla dimensione. Attraverso un modello matematico e un’analisi di global fitting è stata descritta la formazione nel tempo di tutte le classi di inclusioni, identificando le inclusioni maggiormente responsabili della malattia. (Agonb).

Ultimo aggiornamento

17 Marzo 2023, 17:11

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento