Università di Pisa: al via Master di primo livello in “Scienze sensoriali per un’alimentazione sana e consapevole”
Data:
25 Ottobre 2023

Conto alla rovescia per l’avvio del Master di primo livello in “Scienze sensoriali per un’alimentazione sana e consapevole“, promosso dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa sotto l’egida del Centro Interdipartimentale di Ricerca Nutraceutica e Alimentazione per la Salute Nutrafood. L’evento, patrocinato dall’Ordine dei Biologi della Toscana e dell’Umbria, consentirà di acquisire le competenze per diventare esperti di Scienze sensoriali per l’alimentazione.
ELEVATO GRADO DI MULTIDISCIPLINARIETA’
L’elevato grado di multidisciplinarietà dei settori coinvolti nello studio degli alimenti e dell’alimentazione rende il master SSASC un percorso formativo potenzialmente di interesse per studenti con background formativi molto diversi tra loro Ad esempio, laureati in Tecnologie alimentari, Scienze agrarie, Scienze biologiche, Scienze della nutrizione umana, Dietistica, Medicina, Farmacia, Economia e marketing, Studi giuridici, Comunicazione, ecc.). Per questo motivo l’accesso al “corso” è consentito con qualsiasi tipo di laurea, sia triennale che magistrale.
REQUISITI E DOMANDE PER L’AMMISSIONE
Il numero di allievi ordinari ammessi è compreso tra un minimo di 15 e un massimo di 30, mentre il numero massimo di uditori è fissato a 10. Per garantire un’offerta formativa di qualità, l’accesso al modulo pratico per gli uditori sarà consentito solo nel caso in cui gli allievi ordinari sia un numero inferiore a 30 e fino al raggiungimento del numero totale di allievi (ordinari + uditori) di 30.
Le domande di ammissione potranno essere presentate fino al 13 novembre 2023 cliccando qui.
Ultimo aggiornamento
25 Ottobre 2023, 14:03
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento